Rimedi naturali e alternativi

Coloro che soffrono di emicrania spesso trovano che alcuni metodi di cura non farmacologici contribuiscano a far diminuire il dolore. La combinazione di farmaci e metodi di cura non farmacologici può rivelarsi una terapia efficace per alleviare l’emicrania. 

Tra le alternative più comuni e i rimedi naturali contro l’emicrania troviamo:

Agopuntura


Ac.png

Recenti studi hanno dimostrato che l’agopuntura può costituire un metodo efficace per alleviare il dolore da emicrania.

Molte persone che soffrono di emicrania sostengono che sottoporsi regolarmente all’agopuntura possa anche contribuire a ridurre la frequenza degli attacchi.

Massaggio


MT.png

Il massaggio è utile per aumentare il rilassamento e diminuire lo stress nel corso di un emicrania. Dal momento che spesso lo stress è una causa scatenante dell’emicrania, i massaggi, che allentando la tensione muscolare diminuiscono anche lo stress, possono rivelarsi efficaci nell’alleviarla. 

Riposo al buio 


DRR.png

Molti tra coloro che soffrono di emicrania trovano che riposare al buio possa essere estremamente utile per ridurre il dolore da emicrania. Molti attacchi di emicrania possono essere scatenati da luci forti; riposare in una stanza al buio può quindi neutralizzarne l’effetto.

Dormire


Sleeping.png

Anche la mancanza di sonno è uno dei principali fattori scatenanti dell’emicrania; cercare di dormire quando sopraggiunge un attacco può essere quindi un metodo efficace per ridurne l’intensità. Il sonno permette inoltre al corpo di riposare e alla mente di rilassarsi, contribuendo a diminuire stress e stanchezza. 

Uso di oli essenziali


AEO.png

Gli oli essenziali sono spesso considerati utili per alleviare l’emicrania. I tipi di oli essenziali che possono essere utilizzati per dar sollievo dal mal di testa sono diversi, tra questi eucalipto, menta piperita e olio di lavanda.

Il profumo degli oli essenziali produce un effetto calmante e inoltre agiscono da antinfiammatori.

Fare una doccia fredda o un impacco col ghiaccio


Shower.png

Raffreddare il corpo, soprattutto con impacchi di ghiaccio, ha un effetto anestetizzante che spesso aiuta a mitigare il dolore. Gli impacchi di ghiaccio sono anche utili se applicati sul collo durante un attacco di emicrania perché il dolore cervicale è sovente un fattore scatenante dell’emicrania.

Il Biofeedback


BIo.png

La terapia del Biofeedback consente alle persone di controllare le funzioni del proprio corpo attraverso sensori elettrici che misurano la risposta del corpo a stress e tensione e forniscono poi un “feedback”, un riscontro, di tale risposta. Quando si impara a conoscere il funzionamento della terapia Biofeedback e di come il proprio produca tensioni e contrazioni, si impara anche a prevenirle, facilitando la diminuzione il controllo dell’emicrania.

Yoga e meditazione


Y and M.png

Lo yoga serve a calmare il sistema nervoso e di conseguenza può contribuire a ridurre le emicranie legate a stress e tensione. È inoltre una buona alternativa all’esercizio fisico, che sovente può intensificare il dolore dovuto all’emicrania. Fare 30 minuti di yoga per almeno 5

volte al giorno può contribuire molto a ridurre gli attacchi di emicrania e diminuire l’impatto dei suoi sintomi.

Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC)


CBT.png

La TCC, anche nota con il suo acronimo inglese di CBT, è una terapia che si rivela spesso molto efficace nel contrastare l’emicrania dovuta a stress e ansia. Sottoporsi alle cure di un terapeuta di questa specialità aiuta a ridurre i pensieri negativi, rivedere i propri obiettivi fondamentali e migliorare gli stati depressivi. La TCC può essere molto utile a chi ha difficoltà nella gestione dello stress, e quindi indirettamente contribuire a interrompere la spirale di emicranie scatenate da stress. 

Counseling


Counselling.png

Il Counseling è un metodo efficace per contrastare le emicranie causate da emozioni negative auto-generate dagli individui, come lo stress e la depressione, spesso causati da senso di fallimento e di inadeguatezza, esperienze traumatiche o lutti non elaborati. 

Il Counseling aiuta le persone ad arrivare alla radice delle loro emozioni e a meglio comprendere come gestirle e, di conseguenza, a ridurre gli episodi di emicrania dovuti a esse.

Jenny from Migraine Buddy
Love

Ti potrebbe interessare anche

Open
Torna al blog

Lascia il tuo numero di cellulare per ottenere un link dove scaricare la app