Gestire l’emicrania: prepara le visite mediche successive alla prima


Gestire l’emicrania: prepara le visite mediche successive alla prima

Dopo avere effettuato la prima visita medica, da un generalista per una prima diagnosi o dal neurologo dove il tuo medico di famiglia ha deciso di mandarti, nel corso delle visite successive il medico potrebbe stabilire di:

Adottare un piano terapeutico: dopo aver passato in rassegna i dati disponibili sui tuoi attacchi di emicrania e dopo che avrai effettuato gli esami prescritti, il medico deciderà probabilmente di adottare un piano terapeutico e di verificarne gli effetti alla visita successiva.  

Modificare il piano terapeutico: i dati registrati nel tempo da Migraine Buddy possono mostrare se il trattamento adottato sta funzionando oppure no. Puoi verificare le differenze negli attacchi di emicrania antecedenti o successivi al trattamento filtrando i dati registrati in base alla data. Se il piano terapeutico che dovrebbe migliorare le tue emicranie non dovesse dimostrarsi sufficientemente efficace, il medico potrà stabilire di modificarlo. 

Scegliere un approccio di altro tipo (botulino, chirurgia): per ridurre gli attacchi di emicrania, il medico potrà consigliarti di sottoporti a trattamenti specifici. Tra questi si possono annoverare l’impiego del botulino o il blocco del ganglio stellato. Per poter fruire di questi trattamenti, la tua assicurazione medica o le autorità sanitarie competenti potrebbero richiederti di esibire i dati disponibili sul decorso delle tue emicranie. 

Parla liberamente con il tuo medico di cosa implichino questi trattamenti o richiedi il parere di un altro specialista; può essere anche utile parlare con persone che vi si siano già sottoposte! Non dimenticare comunque mai che ogni  emicrania costituisce un caso a se stante, per cui determinati trattamenti possono rivelarsi efficaci su di te anche se non lo sono stati su altre persone. 

Il costante monitoraggio dei tuoi attacchi di emicrania può aiutare te e il tuo medico a meglio comprendere quale approccio terapeutico sia più utile adottare per combatterli. Non lasciarti scoraggiare se il medico non entra nel dettaglio o trascura completamente i dati registrati. I medici sono spesso molto impegnati e dedicano soltanto un tempo prestabilito ai loro pazienti. I dati ti saranno comunque d’aiuto per meglio descrivere il tuo caso e forniranno al medico elementi utili per capirlo più a fondo. 

Jenny from Migraine Buddy
Love

Ti potrebbe interessare anche

Open
Torna al blog

Lascia il tuo numero di cellulare per ottenere un link dove scaricare la app